L'economia venezuelana per la prima volta in recessione
Il persistente calo del prezzo del petrolio sta portando il paese sudamericano nella recessione per la prima volta dal 2003
CARACAS - L'economia del Venezuela ha perso il 4,5 per cento nel terzo trimestre rispetto a un anno prima. Il persistente calo del prezzo del petrolio sta portando il paese sudamericano nella recessione per la prima volta dal 2003.
E' il secondo trimestre di declino. Nel periodo aprile-giugno il Venezuela aveva registrato una perdita del 2,4 per cento, mentre nei primi tre mesi dell'anno era stato registrato un lievissimo aumento: 0,3 per cento. Nel 2008 la crescita era stata del 4,8 per cento, nel 2007 dell'8,4 per cento.
I ricavi del petrolio sono calati del 9,5 per cento da gennaio a settembre, mentre nello stesso periodo dello scorso anno la crescita era stata del 6 per cento.
In un comunicato, la banca centrale ha attribuito la scivolata dell'economia agli «effetti della crisi finanziaria mondiale e al calo dei prezzi del petrolio».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»