24 agosto 2025
Aggiornato 02:00
Vertice FAO

Accordo di un miliardo di dollari tra la Banca Islamica di Sviluppo e la FAO

Investimenti per dare impulso al settore agricolo dei paesi poveri

ROMA - Alla vigilia del Vertice mondiale sulla sicurezza alimentare, la FAO e la Banca Islamica di Sviluppo (IDB) hanno firmato un accordo per un miliardo di dollari per finanziare lo sviluppo agricolo di paesi poveri membri di entrambe le organizzazioni.

Si spera che l’accordo quadro, firmato oggi da Ahmad Mohamed Ali, Presidente della IDB e dal Direttore Generale della FAO, Jacques Diouf, aiuti ad attrarre risorse aggiuntive e porti il totale del portfolio di investimenti del programma FAO-IDB a 5 miliardi per il 2012.

Questo accordo arriva in un momento in cui la comunità internazionale ammette di aver trascurato l’agricoltura per molti anni. Oggi, viene riconosciuto che gli investimenti sostenibili in agricoltura, specialmente tra i piccoli contadini, è un elemento chiave per raggiungere la sicurezza alimentare.

La Dichiarazione di Gedda
In base all’accordo, l’IDB stanzierà 1 miliardo di dollari nel corso dei prossimi 3 anni (2010-2012) nell’ambito della Dichiarazione di Gedda approvata dal Consiglio di Amministrazione dell’IDB nel giugno 2008 per finanziare prioritariamente progetti in 26 Paesi meno sviluppati membri dell’IDB. La FAO fornirà il necessario sostegno tecnico per la formulazione e l’attuazione dei progetti.

Le due istituzioni condividono una stessa visione e strategia e continueranno a lavorare insieme per migliorare le infrastrutture rurali, promuovere lo sviluppo economico locale e migliorare la sicurezza alimentare, rafforzando al tempo stesso loro cooperazione.