Più trasparenza e meritocrazia, in vigore la Riforma Brunetta
Domani illustrate le finalità del portale www.riformabrunetta.it
ROMA - Diventa pienamente operativa la Riforma Brunetta della Pubblica amministrazione, «basata sui principi della trasparenza, del merito e della valutazione della performance nella fornitura al cittadino-cliente di beni e servizi pubblici». Entrerà infatti definitivamente in vigore oggi il Decreto legislativo 150 ('Attuazione della legge 4 marzo 2009 numero 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni'), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 31 ottobre.
Domani, nel corso di una conferenza stampa convocata alle 12 a Palazzo Chigi, verranno illustrate le finalità e caratteristiche del portale www.riformabrunetta.it: uno strumento che consentirà a cittadini, pubblici dipendenti e imprese non solo di conoscere e dibattere i diversi aspetti della riforma ma anche di monitorarne in tempo reale l`implementazione sotto la regia di una 'Delivery Unit' appositamente istituita dal ministro Brunetta.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA