L'Europa brucia 90 miliardi: torna la paura in borsa
Peggior seduta degli ultimi 4 mesi. Male i consumi USA a settembre
MILANO - E' durata poche ora l'euforia dei mercati per il ritorno alla crescita del prodotto interno lordo degli Stati Uniti nel terzo trimestre che ha segnato la fine della peggior recessione dagli anni '30. Oggi i mercati americani ed europei sono ripiombati in profondo rosso, mettendo a segno la peggior seduta degli ultimi quattro mesi.
In Europa sono andati perduti circa 91 miliardi di euro: a Milano il Ftse It All e il Ftse Mib hanno lasciato sul terreno rispettivamente il 3,06% e il 3,13%, a Francoforte il Dax il 3,09%, a Parigi il Cac40 il 2,86%.
«E' un qualcosa di più di una serie di prese di beneficio ma non direi ancora che è un'inversione di tendenza - commenta un operatore - Oggi si è scesi molto ma senza un boom dei volumi, la volatilità però è aumentata molto e questo non è mai un buon segno».
«Il mercato si sta interrogando sulla effettiva ripresa economica - afferma un altro trader - Oggi una serie di dati macroeconomici Usa è tornata ad alimentare l'incertezza». I consumi in America si sono confermati ancora un punto critico dell'economia: a settembre le spese per consumi hanno accusato una flessione dello 0,5% rispetto al mese precedente. Si tratta del calo più forte da nove mesi a questa parte.
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»