Borsa: partenza-sprint per Europa su conti Intel
Attesa per dati macro Usa. Tassi invariati in Giappone
MILANO - Partenza in deciso rialzo per i listini europei, spinti dai conti trimestrali migliori delle attese dei colossi della tecnologia Intel e Asml e dalla crescita dell'export cinese. A Milano il Ftse It All guadagna l'1,2%, il Ftse Mib l'1,3%, a Francoforte il Dax l'1,3%, a Parigi il Cac40 l'1,36%, a Londra il Ftse100 l'1,3%.
Sul fronte macro attesa nel pomeriggio per i dati Usa sulle vendite al dettaglio e sulle scorte alle imprese, mentre sempre negli Usa prosegue la stagione delle trimestrali. Nulla di fatto, invece, dalla Banca Centrale giapponese sui tassi di interesse che restano allo 0,1%.
A Piazza Affari fra le blue chip in evidenza Stm (+3,7%) in scia ai conti Intel, Pirelli (+2,8%), A2A (+3,1%), Fiat (+2,6%) e la controllante Exor (+2.5%) mentre secondo indiscrezioni stampa, la settimana prossima potrebbe tenersi un incontro diretto fra l'Ad di Intesa Sanpaolo (+1%), Corrado Passera, e John Elkann sul dossier Fideuram. Bene Eni (+1,8%) dopo il via libera allo sfruttamento del maxi giacimento di Zubair in Iraq.
A Francoforte in evidenza Continental (+4%), Infineon (+3,7%) e Basf (+2,6%). A Parigi bene i finanziari Credit Agricole (+3,2%),che il prossimo 27 ottobre rimborserà 3 miliardi di euro di aiuti statali, e SocGen (+3,2%). A Londra acquisti sui minerari Kazakhmys (+3,7%), Vedanta (+3,4%) e Xstrata (+3,5%), lettera su International Power (-2,1%).
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»