Pensioni: dichiarazione di Domenico Proietti (UIL)
La UIL ritiene utile continuare a lavorare sulla flessibilità e sulla libertà di scelta del lavoratore, in coerenza con i principi della legge Dini
La UIL, per elevare l’età media di pensionamento, così come proposto dal Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, ritiene utile continuare a lavorare sulla flessibilità e sulla libertà di scelta del lavoratore, in coerenza con i principi della legge Dini.
Grazie alle riforme di questi ultimi anni, infatti, il nostro sistema previdenziale è in equilibrio ed i recenti interventi per l’elevazione dell’età delle donne nel settore pubblico e sulla correlazione tra momento del pensionamento ed aspettativa di vita hanno contribuito a stabilizzarlo ulteriormente.
La UIL condivide, inoltre, il richiamo del Governatore sulla necessità di rafforzare e diffondere la previdenza complementare e, a questo riguardo, invita il Governo ad estenderla ai lavoratori del settore pubblico.
- 21/06/2020 Pasquale Tridico: «Non so se il MES sarà usato, ma ciò che serve è la BCE»
- 14/02/2019 Bankitalia: «Far andare in pensione prima non risolve i problemi»
- 08/01/2019 Quota 100, la denuncia della Cgil: dipendenti pubblici aspetteranno 8 anni per la liquidazione
- 05/12/2018 Ecco l'«effetto Fornero»: dal 2012 pensioni calate del 3,9%