Adiconsum chiede incontro a Brunetta sulla PEC
Un sistema rivoluzionario che necessita di una fase di preparazione delle parti sociali
ROMA - Adiconsum ha appreso dai media dell’avvio da domani e fino a dicembre della sperimentazione della Posta Elettronica Certificata per le comunicazioni tra Pubblica Amministrazione e cittadini.
Adiconsum ritiene che l’istituzione della PEC possa rappresentare un utile strumento, contribuendo anche ad un significativo risparmio di risorse, ma ritiene anche che affinché l’iniziativa abbia l’auspicato successo sia necessaria una preventiva fase di preparazione delle parti sociali.
Adiconsum, preoccupata dell’impatto che l’introduzione della Pec potrebbe avere sui cittadini privi dell’adeguata preparazione, ha chiesto un incontro al ministro Brunetta, per valutare insieme le dinamiche di funzionamento per poter supportare efficacemente i consumatori.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA