12 ottobre 2025
Aggiornato 08:30
Contrasto all'evasione fiscale

Fisco, nel mirino Gdf pilota F1 Liuzzi e ciclista Rebellin

Controlli su italiani che hanno trasferito residenza all'estero. Nell'indagine sarebbe finito anche un industriale cagliaritano che opera nel settore del calcestruzzo

ROMA - Ci sono il pilota di Formula 1, Vitantoinio Liuzzi, che avrebbe trasferito negli anni scorsi la residenza in Inghilterra e il campione di ciclismo veneto, Davide Rebellin, tra le persone fisiche oggetto di indagine della Guardia di Finanza per una presunta evasione fiscale. Nel mirino della task force di esperti delle fiamme gialle numerose persone fisiche iscritte all'albo dell'Aire, gli italiani residenti all'estero.

Al centro delle indagini dei finanzieri anche un copilota di rally operazioni immobiliari, compravendita di barche e auto di lusso. Il valore di beni e capitali all'estero scovati dalle Fiamme Gialle - a quanto sui apprende - si aggirerebbe attorno ai 2 milioni di euro.

Nell'indagine della guardia di Finanza sarebbe finito anche un industriale cagliaritano che opera nel settore del calcestruzzo che avrebbe nascosto al fisco italiano oltre 400 milioni di euro.

Qualche giorno fa anche l'ex porno-attore, Rocco Siffredi, oggi imprenditore cinematografico, è finito sotto la lente della Guardia di Finanza di Chieti, in una indagine sulla evasione fiscale all'estero.

L'ex porno-attore è sottoposto a verifica delle fiamme gialle e deve giustificare di aver occultato all'erario redditi per centinaia di migliaia di euro attraverso la fittizia istituzione di società in «paradisi fiscali».