Istat: «Superata fase più grave, da aprile segnali recupero»
«Interrotta tendenza al crollo»
ROMA - Da aprile si è «osservata in Italia una prima interruzione delle tendenza al crollo delle attività produttive». Lo sottolinea il presidente dell'Istat, Luigi Biggeri, nell'audizione in Senato sul Dpef. L'Istituto di Statistica nota come tale interruzione «sembra configurare il superamento della fase più grave della crisi, senza però che vi siano al momento segnali capaci di indicare i tempi e l'intensità del successivo recupero».
L'Istat ricorda che l'indice generale «della produzione industriale al netto dei fattori stagionali ha evidenziato un leggero recupero in aprile (+1,2%) e una variazione nulla in maggio». Inoltre anche l'andamento degli ordinativi conferma «che la velocità della caduta dell'attività produttiva si sta attenuando in maniera significativa anche se a livello aggregato non vi sono ancora segnali di risalita (in maggio l'indice ha segnato una lievissima variazione positiva)».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»