Contro evasione accesso a documenti Bankitalia e Consob
Emendamento dei relatori al dl manovra
ROMA - Si rafforzano i poteri d'indagine del Fisco nella lotta all'evasione fiscale, con la possibilità di chiedere documenti direttamente alle Authority che vigilano sui settori creditizio, finanziario e assicurativo (Banca d'Italia, Consob, Isvap).
Lo stabilisce un emendamento presentato dai relatori al dl manovra nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera. Una proposta di modifica relativa ad agevolazioni fiscali per le imprese che, come copertura finanziaria, prevede un potenziamento del contrasto all'evasione dando maggiori poteri all'amministrazione finanziaria nei controlli sul pagamento dell'Iva e delle imposte dirette.
Gli uffici finanziari quindi - secondo l'emendamento - potranno «richiedere ad autorità ed enti notizie, dati, documenti e informazioni di natura creditizia, finanziaria e assicurativa, relativi alle attività di controllo e di vigilanza svolta dagli stessi, anche in deroga a specifiche disposizioni di legge». La richiesta, tuttavia, dovrà essere autorizzata dal direttore centrale dell'Accertamento dell'Agenzia delle entrate (o dai direttori regionali dell'agenzia), mentre per la Guardia di finanza serve il via libera del comandante regionale.
- 14/01/2020 «Manette agli evasori», tutti i rischi delle norme in vigore
- 10/12/2019 Evasione fiscale, Mattarella tuona: «Chi evade le tasse sfrutta chi le paga. È una cosa davvero indecente»
- 07/12/2019 Su acqua, Imu e Tari 7,6 miliardi di mancati pagamenti
- 01/12/2019 Accordo tra Pd e M5s sul carcere per i grandi evasori