12 ottobre 2025
Aggiornato 15:30
Commercio estero

Confagricoltura: «Bilancia agroalimentare chiude in negativo»

«Dalle campagne giungono richieste di misure anti-crisi»

ROMA - La bilancia agricolo-alimentare nel suo complesso (UE ed extra-UE) ad aprile 2009 su aprile 2008 rimane di segno negativo nel quadrimestre gennaio-aprile, anche se la dinamica delle esportazioni subisce un calo meno accentuato rispetto agli altri settori, con il saldo di -410 milioni di euro per i prodotti dell’agricoltura e -231 milioni di euro per gli alimentari.

C’è il calo dell’export (-9% per i prodotti agricoli, - 10.9% per quelli dell’industria alimentare), ma anche dell’import (-10,8% per i prodotti agricoli, -10,3% per quelli alimentari). Ciò anche per un preoccupante calo dei consumi, a livello nazionale ed internazionale, che non aiuta i commerci.

Purtroppo - sottolinea Confagricoltura - la crisi fa sentire pesantemente i suoi effetti, per quanto riguarda l’agricoltura italiana, soprattutto per i settori latte, carne bovina, cereali, suini ed olio d’oliva.

Da ciò la definizione di un «pacchetto» di misure anticrisi per rilanciare l’economia, per dare respiro alle aziende e favorire l’export, individuando nuovi mercati ed opportunità.

«Affrontiamo le difficoltà senza pessimismo - commenta Confagricoltura - certi che le nostre imprese, se messe nelle condizioni di farlo, potranno dare un contributo importante al rilancio dell’economia ed all’affermazione del made in Italy all’estero».