Il Gruppo Centrale del latte vince il premio AIA «Italialleva»
Il riconoscimento è stato conferito a Roma oggi, mercoledì 10 giugno, da Nino Andena
VICENZA - Un bollino blu che garantisce trasparenza, tracciabilità e sicurezza. Il gruppo Centrale del latte di Torino & Co. Spa, di cui la Centrale del latte di Vicenza fa parte, si è aggiudicato il premio «Italialleva» marchiato AIA - Associazione Italiana Allevatori. A ritirarlo oggi a Roma, a nome dell’azienda vicentina, è stato il responsabile dello stabilimento di Vicenza Emiliano Feller che ha sottolineato:
«Il riconoscimento che ci viene conferito dall’AIA, attraverso il suo presidente Nino Andena, rappresenta per la Centrale del Latte un’ulteriore garanzia di trasparenza, sia in termini d’origine dei prodotti, che di tracciabilità del processo produttivo. Ciò si traduce, quindi, nella massima sicurezza alimentare per il consumatore finale e in un legame ancora più forte tra la Centrale del latte ed il suo territorio».
Il premio «Italialleva» è stato istituito due anni fa come strumento che assicura la provenienza e la qualità dei prodotti di origine animale; viene assegnato alle aziende che dimostrano un notevole impegno ed una profusa collaborazione nella realizzazione di una piattaforma zootecnica che si propone sul mercato in modo pulito, credibile, moderno e indipendente, attribuendo valore aggiunto agli allevatori, ai trasformatori, alle istituzioni e alle società.
Nel 2009 l’Associazione Italiana Allevatori ha voluto premiare tre forti realtà nazionali che distribuiscono latte fresco e, per l’area Nord, ha scelto proprio il gruppo Centrale del Latte di Torino & Co. Spa. «La vincita del premio «Italialleva» - ha continuato Feller - simboleggia per noi un ulteriore riconoscimento al nuovo e moderno stabilimento della Centrale del latte di Vicenza, inaugurato il 21 giugno 2008».