Andrea Lori confermato alla presidenza del DCQ PR
Tra gli obiettivi prefissati l’allargamento della gamma di produzioni agroalimentari da certificare
BOLOGNA – Andrea Lori, 39 anni, modenese, è stato riconfermato presidente del Dipartimento Controllo Qualità PR, la società cooperativa nata nel 1998 quale organismo di controllo per la certificazione delle produzioni Dop e regolamentate, incaricato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, in conformità al Regolamento CE 510/2006.
Il Dipartimento – che ha sede a Reggio Emilia – è un ente di certificazione che dalla sua costituzione ha svolto un’azione costante ed indipendente di verifica della conformità al Disciplinare della Dop Parmigiano-Reggiano in ogni fase di produzione, trasformazione ed elaborazione del prodotto, a garanzia di tutti i soggetti interessati, dal sistema produttivo e fino al consumatore finale.
Il nuovo Consiglio della società, eletto nel corso dell’ultima assemblea ed in carica per il mandato 2009-2011, se da un lato dovrà rendere sempre più efficace l’attività istituzionale del Dipartimento, dall’altro dovrà adottare iniziative tese ad attribuire ulteriore prestigio allo stesso Dipartimento, perseguendo obiettivi quali:
- il conseguimento dell’accreditamento Uni En 45011 mantenendone gli standard secondo le possibili evoluzioni normative;
- l’allargamento della gamma delle produzioni agroalimentari da certificare;
- il rafforzamento del ruolo e dell’immagine del Dipartimento, non solo agli occhi del sistema produttivo, ma anche nei confronti delle istituzioni locali e dell’opinione pubblica;
- un maggior raccordo con gli altri enti di certificazione per meglio affrontare problematiche comuni nei confronti degli enti pubblici;
- l’individuazione di specifici momenti di confronto con le rappresentanze del sistema agroalimentare regionale.
Il Consiglio del Dipartimento ha anche riconfermato vicepresidenti Enrico Catellani di Reggio Emilia e Franco Trombetti di Parma.
- 04/09/2018 Chi controlla il controllore? Perché il M5s chiede le dimissioni di Nava
- 30/10/2017 Banche, vero e falso sul caso Visco e le parole di Matteo Renzi su Bankitalia
- 27/10/2017 Bankitalia, Visco governatore per altri sei anni: la conferma di Gentiloni, sospinta da Draghi e Mattarella
- 19/10/2017 Lo «scaricabarile» (mal riuscito) di Renzi su Visco e la Banca d'Italia