Venezuela | Siderurgia
Chavez nazionalizza le aziende siderurgiche
Quindici giorni fa aveva nazionalizzato il settore idrocarburi
CARACAS - Il presidente socialista del Venezuela, Hugo Chavez, ha annunciato la nazionalizzazione di diverse aziende di produzione di ferro dell'ovest del paese per formare un grande conglomerato pubblico.
La decisione giunge una quindicina di giorni dopo l'approvazione di una legge che attribuisce allo Stato il controllo delle attività legate al settore degli idrocarburi, della distribuzione di acqua, vapore e gas, al trasporto dei lavoratori e ad altri tipi di servizi.
Dall'approvazione della legge, il governo del ricco paese petrolifero dell'America del Sud ha espropriato almeno 76 aziende nel settore degli idrocarburi, in maggioranza a capitali locali e operanti sul lago di Maracaibo, nell'ovest del paese.
- 27/11/2019 Ex Ilva, il Giudice dà tre settimane e tre giorni di tempo per trovare un accordo
- 25/11/2019 «Mittal pagherà entro domani ciò che deve all'indotto»
- 20/11/2019 Ex Ilva, Landini: «ArcelorMittal ritiri la revoca, queste cose non si risolvono in Tribunale»
- 19/11/2019 Ilva, ArcelorMittal sospende lo spegnimento degli impianti. Sindacati da Mattarella