Industria, Istat: Produzione marzo -23,8%, peggiore calo dal 1991
Su febbraio -4,6%, 11 mesi di calo. Auto -35,1% su anno
ROMA - Ancora un crollo per l'indice della produzione industriale. A marzo l'indice corretto per gli effetti di calendario, (i giorni lavorativi sono stati 22 contro i 20 di marzo 2008) ha fatto registrare una diminuzione del 23,8% su base annua. Lo comunica l'Istat spiegando che si tratta del dato peggiore da gennaio 1991. L'indice grezzo ha registrato invece un calo tendenziale del 18,2%.
Rispetto a febbraio la produzione industriale è diminuita a marzo del 4,6%. Marzo risulta così l'undicesimo mese di calo consecutivo a livello congiunturale. Nel confronto tendenziale relativo al periodo gennaio-marzo l'indice (grezzo) è diminuito del 21,7%.
Ancora in calo la produzione industriale per il settore dell'auto. L'indice, corretto per gli effetti del calendario, fa registrare per il mese di marzo una diminuzione del 35,1%. L'indice grezzo segna invece un -28%. Sul trimestre il calo è stato del 40,7%.
- 08/02/2022 Per l'industria 2021 produzione e fatturato in crescita. Segnali di stabilizzazione nel 2022
- 12/04/2021 Allarme prezzi materie prime, le filiere industriali arrancano
- 29/11/2020 L'Italia (nel 2019) si conferma settima potenza manifatturiera mondiale
- 06/11/2018 Confindustria getta la maschera: ora è vera opposizione al governo