12 ottobre 2025
Aggiornato 15:30
Grazie al Festival del Franciacorta

Maggio all’insegna del Made in Italy ad Amburgo

12 i produttori che hanno presentato i loro Franciacorta a oltre 500 visitatori, fra appassionati ed operatori

Dopo il successo di Monaco e Berlino il Festival del Franciacorta sbarca ad Amburgo, imperdibile occasione in cui tutti gli esperti del settore e gli appassionati di bollicine di alta qualità, prodotte esclusivamente con la rifermentazione in bottiglia, per degustare i prodotti di alcune delle più importanti aziende del territorio.

Il Festival nasce allo scopo di promuovere il Franciacorta, il suo metodo di produzione e lo splendido territorio in cui nasce, attraverso una giornata di degustazione ed incontro diretto tra il pubblico tedesco, i produttori e gli enologi della Franciacorta.

Inoltre nell’ambito dell’evento si tiene, per tutti gli esperti del settore e per chi desidera conoscere più da vicino la realtà franciacortina, una degustazione guidata tenuta da Jens Priewe, celebre esperto di vino, che per l’occasione illustra le caratteristiche delle diverse tipologie di Franciacorta.

Allo scopo di promuovere le eccellenze di un prodotto unico, le cui caratteristiche fanno si che siano molteplici le occasioni per degustarlo, nella settimana precedente il Festival sono state numerose le iniziative che le singole aziende hanno organizzato ad Amburgo, coinvolgendo alcuni fra i migliori wine bars, ristoranti ed enoteche della città.

I numeri del Franciacorta
La commercializzazione di bottiglie di Franciacorta, nel 2008 è stata di 9.662.691 bottiglie. Le esportazioni occupano circa il 15% del totale: in cifre si tratta di oltre 1.450.000 bottiglie, di cui il 30% arriva proprio in Germania (circa 440.000), primo mercato primo mercato estero per il Franciacorta. Il canale di distribuzione più attivo, con circa il 95% di vendita del prodotto, sia in Italia che in Germania è l’Horeca (hotel, ristorazione, wine bar).

«Torniamo in Germania per la terza volta – spiega il Presidente del Consorzio per la tutela del Franciacorta, Ezio Maiolini – perché questo è uno dei mercati che ci sta dando più soddisfazione per l’esportazione di Franciacorta. Sono infatti sempre più i produttori che puntano ad estendere i loro rapporti economici con la Germania, che si dimostra attenta, competente ed amante dell’eccellenza Made in Italy».

AZIENDE PARTECIPANTI AL FESTIVAL DI AMBURGO
1. Antica Fratta
2. Azienda Agricola Fratelli Berlucchi
3. Barone Pizzini
4. Bellavista
5. Guido Berlucchi
6. Ca’ del Bosco
7. Contadi Castaldi
8. Faccoli Lorenzo
9. Montenisa
10. Monte Rossa
11. Quadra
12. Ricci Curbastro