18 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Valli: «I mobili della Brianza è Made in Italy»

Sostegno alle imprese della Brianza impegnate nella ricostruzione in Abruzzo

Brianza terra di mobilieri, record per numero di imprese e per concentrazione di imprese del settore (9,5 per Kmq)

Monza - Brianza terra di mobilieri: tra le province specializzate nel legno arredo, la Brianza, infatti, ha la più elevata concentrazione di imprese attive nell’industria del legno, fabbricazione e commercio di mobili con 9,5 imprese per Kmq. Complessivamente sono oltre 3400 le imprese attive nel settore in Brianza, per un giro d'affari di oltre 2,3 miliardi di Euro. E’ quanto emerge da una stima dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza.

E la Camera di commercio di Monza e Brianza sosterrà, attraverso finanziamenti e agevolazioni sul credito, le imprese della Brianza impegnate in un  programma di partnership con le imprese abruzzesi, finalizzato ad iniziative per la ricostruzione del dopo terremoto in Abruzzo. Oltre a questa iniziativa, la Camera di commercio di Monza e Brianza ha già stanziato 100.000 Euro per le imprese abruzzesi colpite dal sisma.

«I mobili della Brianza durano una vita – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli, Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza -  e mettono insieme design, capacità di fare, innovazione, insomma, in una parola qualità. E proprio per il loro rapporto qualità-prezzo sono i più «economici». Il settore è una cartina di tornasole dello sviluppo del nostro Paese, e lo dimostra il successo del Salone del Mobile. Tutte le iniziative di sostegno rafforzano una dimensione tra le più competitive del made in Italy e dove la Brianza dimostra il suo «cuore». Per questo, va apprezzata l'iniziativa del Governo di sostenere con agevolazioni fiscali il settore. Come Camera di commercio faremo la nostra parte.»