31 luglio 2025
Aggiornato 10:30

Per Adoc solo l’8% degli italiani sarà in viaggio per il ponte del 1 maggio

Calano del 3% i soggiorni in Italia

Indagine dell'Adoc sui progetti di vacanza degli italiani per il ponte del 1 maggio. Secondo l'Associazione circa il 92% rimarrà tra le mura casalinghe.

«Solo l'8% degli italiani sfrutterà i giorni di vacanza del ponte per mettersi in viaggio - commenta Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc - il 2% in meno dello scorso anno. Tra i partenti il 5% opterà per una destinazione italiana, con prevalenza delle città d'arte come Roma, Firenze e Venezia. Il restante 3% preferirà trascorrere le proprie vacanze all'estero, nelle tradizionali capitali europee come Londra, Parigi e Madrid, anche se c'è un numero sempre più crescente di italiani che si dirige verso i Paesi dell'Est.

Per quanto riguarda l'alloggio, l'albergo è la soluzione preferita dal 34% dei viaggiatori, in diminuzione del 14% rispetto al 2008. In calo le prenotazioni nelle strutture alberghiere, sempre più in ascesa gli agriturismi, con il 25% delle preferenze, i bed&breakfast, scelti dal 16% dei viaggiatori, e le terme o spa, meta dell'11% dei partenti..»

Secondo l'Adoc, il carovita è un fattore determinante nella rinuncia al viaggio.

«E' un dato di fatto che il carovita non permetta di progettare viaggi, neanche nella formula del weekend - continua Pileri - rispetto all'anno scorso è aumentato il numero delle persone che non partono mentre calano i soggiorni in Italia. Tra i partenti il 58%, sceglierà di passare fuori casa solo una notte, mentre solo l'8% trascorrerà più di tre notti fuori dalle mura domestiche. Non ci sorprende che gli italiani preferiscano la vacanza breve, dato che il carovita e la perdita del potere d'acquisto impongono la riduzione dei giorni a disposizione per le vacanze. L'elevato costo degli alberghi, a fronte di una qualità spesso non sufficiente, e delle spese di viaggio per i carburanti e autostrada, le cui tariffe proprio dal primo maggio aumenteranno del 2,4%, spingono a rimanere a casa.».