23 agosto 2025
Aggiornato 07:30

Pasqua, al via partenze vacanze: 16 mln veicoli su autostrade

Flussi traffico intensi in direzione Roma, molti turisti stranieri

ROMA - Per le prossime vacanze pasquali, nei 6 giorni compresi tra giovedì 9 e martedì 14 aprile, sono previsti 16 milioni di veicoli in circolazione sulla rete del Gruppo Autostrade per l'Italia, pari al 60% della rete autostradale a pedaggio. Tra le mete preferite degli italiani in viaggio, i paesi di origine, le località di montagna e di villeggiatura, le città d'arte.

I flussi saranno intensi, in particolare, in direzione della Capitale, per i numerosi turisti e pellegrini che parteciperanno alle tradizionali celebrazioni religiose. Atteso anche l'arrivo dei turisti stranieri provenienti dai Paesi confinanti, Austria, Francia, Svizzera e Slovenia con un aumento del traffico ai Valichi. Le massime concentrazioni di traffico sono previste per le partenze giovedì 9 aprile e venerdì 10 aprile (pomeriggio-sera) e per i rientri lunedì 13 aprile (sera) e martedì 14 aprile (intera giornata). Per agevolare gli spostamenti, i mezzi pesanti non potranno circolare venerdì 10 aprile dalle 16 alle 22, sabato 11, Pasqua e Lunedì di Pasquetta 8 alle 22, martedì 14 aprile dalle 8 alle 14.

Rimossi anche tutti i cantieri, ad eccezione di quelli di lunga durata per gli interventi di potenziamento della rete autostradale, in corrispondenza dei quali, comunque, non viene ridotto il numero di corsie. I flussi di traffico saranno più intensi lungo la direttrice nord-sud: A1 tra Milano e Parma, da Bologna a Firenze sud (possibili rallentamenti nel tratto appenninico), in uscita dalla Capitale verso Napoli (possibili rallentamenti fino a Valmontone), A14 da Bologna verso Cattolica (possibili rallentamenti all'altezza del nodo di Bologna).

Traffico intenso poi in Lombardia sull'A4 (in direzione Brescia) e sull'A9 (alla Dogana con la Svizzera). In Liguria, invece, sull'A10 e sull'A6 in direzione del Ponente ligure e di Ventimiglia, sull'A12 verso la riviera di Levante e sull'A26 verso i laghi. In Toscana, sull'A11 in direzione di Pisa e della Versilia. Per quanto riguarda le autostrade abruzzesi A24-A25, coinvolte nella gestione dell'emergenza, si consiglia di informarsi sull'evolversi delle condizioni di viabilità. In questi giorni di maggior traffico, il Gruppo Autostrade per l'Italia ha potenziato i servizi di assistenza, presidio ed informazione, per rendere più agevole e confortevole il viaggio.