ISTAT, Commercio estero: scambi complessivi e con i paesi UE Gennaio 2009
A gennaio -3585 mln di euro il saldo complessivo
Con questo comunicato stampa vengono diffusi i dati dell'interscambio complessivo e di quello con i paesi Ue riferiti al mese di gennaio 2009.
I numeri indici dei valori medi unitari e dei volumi del mese di dicembre 2008 in base 2005=100, riferiti alla classificazione Ateco 2002 valida fino al 2008, sono consultabili sul sito www.coeweb.istat.it. I risultati della rilevazione relativa al mese di febbraio 2009 per i paesi extra Ue saranno diffusi il 26 marzo prossimo.
Nel mese di gennaio 2009, rispetto allo stesso mese del 2008, la dinamica dei flussi commerciali da e verso l’area Ue è risultata negativa: le esportazioni sono diminuite del 22,9 per cento e le importazioni del 24,3 per cento. Il saldo commerciale è risultato invece positivo per 404 milioni di euro, superiore a quello di 239 milioni di euro rilevato nello stesso mese del 2008.
Nel confronto con dicembre, a gennaio 2009 i dati destagionalizzati segnalano un aumento pari a più 1,3 per cento per le esportazioni e a più 2,1 per cento per le importazioni. Negli ultimi tre mesi, rispetto ai tre mesi precedenti, i dati destagionalizzati mostrano una flessione pari all'8,7 per cento per le esportazioni e al 10,1 per cento per le importazioni.
Considerando l'interscambio complessivo, nel mese di gennaio 2009, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, le esportazioni sono diminuite del 25,8 per cento e le importazioni del 24,1 per cento. Il saldo commerciale è risultato negativo per 3.585 milioni di euro, in miglioramento rispetto al disavanzo di 4.105 milioni di euro dello stesso mese del 2008.
Nel confronto con dicembre 2008, i dati destagionalizzati presentano, a gennaio 2009, flessioni pari al 5,9 per cento per le esportazioni e all'1,5 per cento per le importazioni. Negli ultimi tre mesi, rispetto ai tre mesi precedenti, i dati destagionalizzati mostrano una flessione pari al 10 per cento per le esportazioni e al 10,4 per cento per le importazioni.
Allegato:
Commercio con l'estero: scambi complessivi e con i paesi UE
- 01/03/2022 Con le sanzioni alla Russia a rischio il 4,2% dell'export italiano nel paese
- 23/11/2021 Cina, l'allarme della banca centrale: rischio d'una «quasi stagflazione»
- 16/04/2019 UE-USA, approvate le direttive sul nuovo negoziato commerciale
- 09/04/2019 Nella disputa tra Boeing e Airbus anche burro e mandarini