31 agosto 2025
Aggiornato 02:30

Elettricità: guardando da vicino l’offerta Enel

L’Ufficio Studi della Federconsumatori ha predisposto una tabella che riporta la spesa annua per la bolletta elettrica relativa ad alcuni scaglioni di consumo annuo

ROMA - Per fornire un supporto di agevole consultazione per i consumatori, utile nella valutazione della nuova offerta Enel rispetto alle tariffe di riferimento dell’Autorità per l’Energia, l’Ufficio Studi della Federconsumatori ha predisposto una tabella che riporta la spesa annua per la bolletta elettrica relativa ad alcuni scaglioni di consumo annuo.

Inoltre, la prospettiva, nei prossimi mesi del 2009 di beneficiare degli effetti del calo del petrolio registrato negli ultimi mesi, potrà far venir meno la convenienza iniziale rispetto al prezzo di riferimento fissato dell’Autorità per l’Energia (che è obbligatorio per il mercato ex-vincolato) e potrà tradursi addirittura in una perdita.

Al verificarsi di questa condizione, già dal prossimo aprile, si avrà, nel caso si scegliesse l’offerta Enel, una riduzione dei risparmi ed un aumento dell’importo della maggior spesa nei casi in cui è già presente.

Federconsumatori consiglia ai cittadini ed alle famiglie di verificare bene, per le offerte di tutte le imprese del mercato libero, oltre al prezzo, le condizioni contrattuali, preferendo solamente quelle con la rescissione del contratto consentita al consumatore in qualunque momento e senza altri vincoli o penali.

Allegato:
Tabella spesa annua per la bolletta elettrica (PDF)