3 settembre 2025
Aggiornato 07:00

Alitalia, Fit Cisl: Rispettare gli accordi e favorire il rilancio

«Torniamo con forza a sollecitare - ribadisce Claudio Genovesi- indicazioni chiare nel solco degli accordi sottoscritti»

ROMA - «E' sempre più pressante la necessità di fare chiarezza in merito agli impegni presi tra le parti a Palazzo Chigi, in relazione al futuro delle società Atitech e Ams dell'Alitalia».

Lo ricorda in una nota il Segretario Nazionale della Fit Cisl Responsabile Trasporto Aereo Claudio Genovesi, secondo il quale una richiesta in questo senso sarà rinnovata al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta e al Ministro delle Attività Produttive Claudio Scajola in merito alla cessione al miglior offerente delle partecipazioni nelle diverse società del gruppo Alitalia avviata dal Commissario Straordinario Alitalia Augusto Fantozzi.

«Torniamo con forza a sollecitare - ribadisce Claudio Genovesi- indicazioni chiare nel solco degli accordi sottoscritti su questioni così delicate come quelle che investono Atitech e Ams, verificando la rispondenza delle intese già raggiunte a Palazzo Chigi e garantite dal Governo che prevedevano in occasione della cessione di asset di così importante rilevanza l'intervento eventuale di gruppi industriali e finanziari di primaria grandezza come Finmeccanica e Fintecna. Questo passaggio costituisce un elemento centrale per il rilancio di queste attività - conclude il Segretario Nazionale della Fit Cisl- deve garantire la massima trasparenza nelle decisioni per tutelare al meglio i lavoratori già così pesantemente investiti dal processo di ristrutturazione di Alitalia, mantenendo inoltre al Paese un asset strategico come i poli manutentivi di Napoli e Fiumicino».