3 settembre 2025
Aggiornato 07:00

PIL, Coldiretti: solo l’agricoltura in controtendenza (+2,4%)

«Si tratta della conferma del ruolo centrale che può assumere il settore primario»

ROMA - Con un aumento del 2,4 per cento l’agricoltura è l'unico settore in controtendenza che fa registrare una crescita del valore aggiunto nel 2008. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi all’andamento del Pil che nel 2008 con un calo dell’1 per cento fa segnare il peggior risultato dal 1975.

Si tratta della conferma del ruolo centrale che può assumere il settore primario in tempi di crisi ma - sottolinea la Coldiretti - occorre superare le distorsioni nel passaggio degli alimenti dal campo alla tavola che colpiscono i redditi delle imprese e dei consumatori.

La crescita in agricoltura - continua la Coldiretti - è anche una dimostrazione della professionalità dei nostri imprenditori agricoli come conferma il valore aggiunto per ettaro, ovvero la ricchezza netta prodotta per unità di superficie dall’agricoltura italiana, che è oltre il triplo di quella USA, doppia di quella inglese, e superiore del 70% di quelle di Francia e Spagna.

Per discutere di agricoltura, prezzi e sicurezza alimentare in tempi di crisi, si svolgerà in Italia il prossimo 19 marzo a Roma nelle sale di Palazzo Rospigliosi il primo vertice mondiale di tutti i leader delle maggiori organizzazioni agricole dei Paesi appartenenti al G8 («G8 Farmers’ Union»). Hanno dato la loro adesione esponenti delle Istituzioni nazionali, europee ed internazionali tra i quali rappresentanti delle Ambasciate, della Fao, dell’Ifad, del Copa, del Ceja. Il Sindaco di Roma Gianni Alemanno aprirà i lavori e hanno confermato la partecipazione, per il Governo, il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta e il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia. Saranno presenti i presidenti della Commissione Agricoltura di Camera Paolo Russo e del Senato Paolo Scarpa Bonazza Buora.