Confartigianato: Bene modifiche che eliminano burocrazia per piccole imprese del settore alimentare
ROMA - «Un passo avanti sulla strada della semplificazione burocratica per le piccole imprese del settore alimentare».
Così il Presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini definisce l’approvazione, da parte dell’Aula del Senato, di un emendamento alla Legge Comunitaria 2008, sollecitato dalla Confederazione, che alleggerisce gli oneri burocratici e riduce gli eccessi sanzionatori a carico di artigiani e piccole imprese in materia di sicurezza alimentare.
In particolare, il Presidente di Confartigianato «apprezza l’emendamento presentato dalla Sen. Simona Vicari (Pdl) e riguardante il regime sanzionatorio sui controlli in materia di sicurezza alimentare, che reintroduce criteri di flessibilità e modalità semplificate nelle procedure di autocontrollo applicate nelle micro e piccole imprese e conferma il principio della prescrizione a priori».
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA