UE: vertice straordinario sulla crisi a febbraio
Lo ha annunciato oggi il portavoce della Commissione europea Johannes Laitenberger
L'Unione europea sta lavorando all'organizzazione di un vertice straordinario dei capi di Stato e di governo entro la fine di febbraio per discutere della crisi economica che va via via aggravandosi. Lo ha annunciato oggi il portavoce della Commissione europea Johannes Laitenberger specificando che sono in corso contatti a questo fine tra il presidente José Manuel Barroso e il presidente di turno del Consiglio Ue, il ceco Mirek Topolanek, che mercoledì avranno un incontro.
A sottolineare la straordinarietà del momento e le preoccupazioni europee per la crisi economica c'è anche la notizia che oggi il presidente della Commissione Ue Barroso parteciperà alla riunione dei ministri dell'Eurogruppo, riuniti a Bruxelles prima dell'Ecofin di domani.
Alleanza Merkel-Sarkozy - Il portavoce ha ricordato che Barroso ha avuto questi ultimi giorni contatti sia con il cancelliere tedesco Angela Merkel sia con il presidente francese Nicolas Sarkozy, i quali hanno lanciato un'iniziativa comune per fronteggiare la crisi economica. Entro questa settimana Barroso incontrerà a Bruxelles anche il primo ministro francese François Fillon. e cresce l'allarme occupazione:in Europa in quattro mesi, sotto i colpi della crisi, si sarebbero persi circa 130 mila posti di lavoro nell'industria e nell'edilizia. Lo rivelano fonti di stampa citando un documento riservato della Commissione Ue di qualche giorno fa. Secondo tale documento la produzione ha fatto «registrare il declino più forte delle ultime decadi e la fiducia delle imprese è crollata ai livelli più bassi dal 1985».
Intanto anche la Nissan annuncia una ampia ristrutturazione: il colosso giapponese dell'auto ha previsto un taglio di 20 mila posti di lavoro entro il 2010.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»