12 ottobre 2025
Aggiornato 14:00
Accordo tra Ferrania e Assofond

Ferrania, MSE: firmato accordo per polo industriale fotovoltaico

Decisa cassa in deroga per i lavoratori in cassa integrazione straordinaria

Un importante polo industriale per la produzione di apparati fotovoltaici da realizzare nell’area della Val Bormida, da tempo interessata da una forte crisi industriale. È quanto prevede l’accordo tra Ferrania e Assofond, sottoscritto questa mattina presso la sede del dicastero di via Veneto nel corso del tavolo di confronto per l’attuazione dell’accordo di programma Ferrania – Val Bormida.

All’incontro erano presenti, oltre ai tecnici del ministero ed ai vertici aziendali della Ferrania Technologies, i rappresentanti della Regione Liguria, della Provincia di Savona, del Comune di Cairo Montenotte, le organizzazioni sindacali e l’Unione industriali di Savona.

Durante il tavolo si è deciso inoltre che per i lavoratori in cassa integrazione straordinaria sarà possibile utilizzare la «cassa in deroga» che consente la tutela del reddito almeno per tutto l’anno corrente. Inoltre il Ministero guidato da Claudio Scajola si è attivato per accelerare il piano di rinnovamento delle infrastrutture e il nuovo finanziamento per completare la bonifica di Cengio aprendo le relative aree a nuove destinazioni produttive.

L’incontro si è svolto in un clima di collaborazione tra tutti i soggetti interessati e ciò consentirà il concreto avvio del piano industriale di Ferrania Technologies, nell’ambito di un più generale intervento di rilancio economico e occupazionale dell’aria di crisi della Val Bormida. Un nuovo incontro di verifica è previsto per la metà del mese di marzo.