Burocrazia: un costo di 6.000 euro annui per ogni impresa
Ma la Camera di commercio è vista come un’amministrazione amica: si distingue per ottimalità tra le amministrazioni secondo circa un terzo delle imprese
Imprese in lotta con la burocrazia. L’amministrazione è vista come un costo: oltre 6000 euro in consulenti per le imprese milanesi rispetto ai circa 5.700 per quelle italiane. Milano perde anche più ore di lavoro del personale in burocrazia: circa 27 giorni all’anno contro circa 26 in media in Italia. Il fisco l’obbligo più pesante, da 0 a 10 pesa 7,6. Pesano anche gestione del personale e tutela ambientale. Con un’incidenza sul fatturato del 5,3% rispetto al 5,4% nazionale.
Ma la Camera di commercio è vista come un’amministrazione amica: si distingue per ottimalità tra le amministrazioni secondo circa un terzo delle imprese.
Sono questi i risultati del rapporto nazionale 2008 «La soddisfazione delle piccole e micro imprese nei confronti della pubblica amministrazione» promossa da Camera di commercio, in collaborazione con CONSIP e Unioncamere Lombardia, e a cura di Promo P.A. Fondazione.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA