31 luglio 2025
Aggiornato 22:30
Certificato di operatore aereo

L’ENAC rilascia alla nuova compagnia Alitalia la licenza

Dalle 23.00 di stasera alle 06:00 di domani mattina fermo operativo della compagnia per accertamenti finali

Si è svolto questa sera, presso la Direzione Generale dell’ENAC, il passaggio conclusivo della transizione tra l’Alitalia e la CAI che ha sancito la nascita della nuova compagnia aerea Alitalia con la sottoscrizione del trasferimento dei beni e degli asset aziendali e con il rilascio da parte dell’ENAC delle licenze di esercizio per il trasporto pubblico passeggeri e del certificato di operatore aereo con i certificati di immatricolazione degli aeromobili.

La formalizzazione del passaggio tra le due compagnie si è svolta alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta, del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, del Presidente dell’ENAC Vito Riggio, del Direttore Generale dell’ENAC Silvano Manera, del Commissario Straordinario di Alitalia Augusto Fantozzi e del Presidente e dell’Amministratore Delegato di CAI, Roberto Colaninno e Rocco Sabelli.

Nello specifico, sono 3 le licenze di esercizio e 3 certificati di operatore aereo rilasciati dall’ENAC alle seguenti società:
Alitalia – Compagnia Aerea Italiana S.p.A.
Società CAI First S.p.A.
Società CAI Second S.p.A.

Contestualmente l’ENAC ha revocato le licenze ed i certificati delle seguenti compagnie aeree: Alitalia S.p.A., Alitalia Express S.p.A., Volare S.p.A..
Dalle ore 23:00 di oggi alle ore 06:00 del 13 gennaio la nuova compagnia rispetterà un fermo operativo per consentire ai team ispettivi dell’ENAC, composti da ingegneri, ispettori di volo ed ispettori aeroportuali, di portare a compimento gli accertamenti conclusivi di un processo avviato da oltre due mesi con le valutazioni finali relative agli aspetti documentali, organizzativi e procedurali della nuova compagnia.