«Conservatorismo compassionevole non risolve problemi famiglie»
«L’inconsistenza delle misure del governo per fronteggiare la crisi trova oggi l’ennesima conferma in una fonte, certo non di parte, quale il quotidiano della Cei.
Le critiche severe espresse al provvedimento evidenziano, anche in questo caso, il carattere episodico e l’impatto assolutamente irrilevante per le famiglie degli interventi anticrisi assunti dall’esecutivo.
La crisi non la si affronta con il conservatorismo compassionevole: con la social card sono stati dati spiccioli ai poveri dopo che la parte più sostanziosa della manovra, oltre 4 mld di euro, è stata indirizzata a favore dei più abbienti con la cancellazione totale dell’Ici sulla prima casa. Una scelta offensiva, resa ancora più grave dalla insensata procedura di svendita di Alitalia che costerà ai contribuenti altri 4 mld di euro. Un tesoro di oltre 8mld è stato disperso senza che le fasce più bisognose e le famiglie abbiano ricevuto un reale aiuto. Il Pd ha chiesto e continuerà a chiedere interventi concreti e strutturali in difesa di salari e pensioni, l’unica maniera per affrontare la terribile crisi che ci sta colpendo».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»