Codici: «Consumatori in ostaggio»
«Invitiamo i cittadini a rivolgersi all’associazione per chiedere risarcimento danni»
Ieri sono stati cancellati 135 voli a causa dello sciopero indetto dalle assemblee del personale addetto alle attività di handling di AZ Airport, la società che fornisce i servizi di terra. Circa 300 i lavoratori che dalle 8,30 di ieri mattina si sono riuniti davanti al piazzale antistante la mensa centrale di Alitalia, nella zona tecnica.
Numerosi i passeggeri rimasti a terra i quali sono avvenuti a conoscenza del disagio solo attraverso delle scritte apparse sugli schermi: «A causa di un'assemblea del personale di Alitalia i voli interessati potranno subire disagi e/o ritardi», senza segnalare i singoli voli soppressi. «Una situazione che prende i consumatori in ostaggio – commenta il Segretario nazionale del CODICI, Ivano Giacomelli -.
E’ evidente che il caso Alitalia si ripercuote gravemente non solo sui dipendenti ma anche sugli utenti che utilizzano l’aereo come mezzo di trasporto per risolvere questioni di lavoro importanti ed è risaputo che la perdita di un volo può essere oneroso per l’utente.
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?