Anticipo del 75% indennità compensative alle imprese agricole
Erogati 41 mln, liquidate 15 mila domande
Buone notizie sul fronte economico dal Programma di Sviluppo Rurale al quale sono legati l'attività e lo sviluppo del mondo agricolo ligure.
Le ha rese note l'assessore all'Agricoltura della Regione Liguria Giancarlo Cassini.
Il primo risultato positivo riguarda l'indennità compensativa, misura del PSR destinata, in particolare, alle aziende agricole che operano nei territori dell'entroterra.
«La Regione Liguria- ha spiegato Cassini - dopo un negoziato lungo e difficile con l'organismo pagatore ,l'Agenzia per l'erogazioni in agricoltura -Agea, ha ottenuto la liquidazione dell'anticipo pari al 75% del premio spettante, a favore di oltre 1500 aziende agricole Liguri, che avevano presentato le domande corrette e prive di significative anomalie. Questo significa che 1 milione e 500 mila euro sono stati liquidati oggi da Agea».
» Agea, oltre alla liquidazione delle 1500 domande citate, - prosegue l'assessore - ha liquidato anche l'anticipo del 75% del premio per ulteriori 500 domande della misura «f- agroambiente», per un importo di oltre 300 mila euro, che si vanno a sommare alle circa 4000 domande precedentemente accolte e liquidate». Al termine del 2008 AGEA ha pagato agli agricoltori della Liguria, circa 41 milioni di euro, che consentono tra l'altro, alla Liguria di raggiungere gli obiettivi finanziari (la soglia per evitare il disimpegno automatico dei fondi) con un anno di anticipo.
Questo obiettivo - continua l'assessore Cassini - è stato centrato grazie al pagamento di circa 15 mila domande relative al periodo del PSR precedente, alla fase di transizione e alle domande dell'anno 2007 ( circa 7 mila 700)».
Le domande liquidate riguardano gli investimenti nelle aziende agricole e nell'agro-industria, le infrastrutture rurali, i giovani,l'agriturismo, il miglioramento forestale, la costituzione di fondi di garanzia settoriali, le indennità compensative, l'agro-ambiente e altri settori del mondo agricolo.
«Credo che questi risultati siano stati ottenuti grazie all'importante lavoro svolto dall'assessorato», afferma Cassini.
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»