Alitalia, indagati per bancarotta i vertici del periodo dal 2000 al 2007
Sotto inchiesta della procura di Roma otto tra presidenti, amministratori e direttori generali di distrazione e dissipazione di fondi
I vertici di Alitalia in carica nel periodo dal 2000 all'estate 2007 sono indagati dalla procura di Roma per bancarotta nell'ambito dell'inchiesta aperta nel settembre scorso, dopo la dichiarazione di insolvenza della compagnia di bandiera. Sarebbero otto tra presidenti, amministratori delegati e direttori generali. Massimo riserbo in procura sugli sviluppi dell'inchiesta e sui nominativi degli indagati.
Nel periodo preso in esame dagli inquirenti sono stati presidenti dell'Alitalia: Fausto Cereti, Giuseppe Bonomi, Giancarlo Cimoli e Berardino Libonati. Gli amministratori delegati sono stati Domenico Cempella, Francesco Mengozzi , Marco Zanichelli e Giancarlo Cimoli, mentre tra i direttori generali figuravano Giovanni Sebastiani e Marco Zanichelli. Il reato di bancarotta preso in esame dagli inquirenti fa riferimento ad ipotesi di distrazione e/o dissipazione.
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?