28 agosto 2025
Aggiornato 02:30

Coldiretti Salerno: assemblea elettiva

Rinnovati gli organi sociali della Federazione per il quadriennio 2008-2012

L’Assemblea della Coldiretti Salerno ha rinnovato la fiducia a Pietro Caggiano rieleggendolo alla carica di Presidente provinciale; Caggiano, imprenditore agricolo, presidente della sezione Coldiretti di Battipaglia, vivaista nel campo ortofrutticolo già presidente della Società Cooperativa Co.Vi.Mer. è stato eletto ad unanimità dall’assemblea dei presidenti di tutte le sezioni Coldiretti della provincia tenutasi presso la sede di via Allende della Camera di Commercio di Salerno.

E’ stato anche rinnovato il Consiglio Direttivo composto da dieci membri che lo affiancheranno nei prossimi quattro anni, questi i nomi dei nuovi Consiglieri: Vittorio Sangiorgio (Vice Presidente, florovivaista di Pagani), Vincenzo Amen (allevatore di Sala Consilina), Vito Busillo (orticoltore di Eboli), Enrico Foti (frutticoltore di Postiglione), Luigi Scorziello (olivicoltore di Roccadaspide), Antonio Landi (frutticoltore di Fisciano), Angelo Mautone (allevatore di Vallo della Lucania), Michele Paolillo (orticoltore di Pontecagnano), Giuseppe Polito (allevatore di Agropoli), Marco Serra (vitivinicoltore di Aquara).

Continuerò ad impegnarmi - ha affermato il Presidente Caggiano - per rafforzare il ruolo di forza sociale e l’attività della Coldiretti su tutto il territorio provinciale; è necessario consolidare il rapporto con le nostre aziende cercando di garantire loro nuove opportunità di sviluppo e reddito. Tutto questo - ha continuato Caggiano - all’interno di quel progetto di «rigenerazione» dell’agricoltura che Coldiretti ha intrapreso a tutti i livelli e che punta a valorizzare l’agroalimentare, il legame tra imprese e territorio e quello con i cittadini-consumatori.

Nel ringraziare i membri del Consiglio uscente per il prezioso lavoro svolto in questi anni, Caggiano ha sottolineato come intenda proseguire nel percorso, fin qui intrapreso, di una «concertazione progettuale» con le Istituzioni e le organizzazioni economiche del territorio. Nel corso dell’interessante dibattito che ha preceduto l’elezione, sono stati affrontati temi molto importanti per l’intero settore agricolo: innovazione, mercato, competitività, vendite dirette per le aziende agricole, prezzi dei prodotti e costi di gestione, il credito e soprattutto il Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 i cui bandi sono aperti e che, purtroppo, dopo una fase di grandi proclami sta mettendo a nudo tutta la limitatezza e la approssimazione nei contenuti e nelle procedure di attuazione. In proposito il presidente Caggiano ha affermato che Coldiretti Salerno sarà fortemente impegnata nel suo ruolo propositivo e costruttivo al fine di razionalizzare e rendere fruibile ed economicamente sostenibile l’accesso da parte delle imprese agricole ai fondi strutturali messi a disposizione dalla Unione Europea per le imprese agricole.