19 agosto 2025
Aggiornato 01:00
Dichiarazione di Tiziano Treu, vicepresidente commissione lavoro Senato

«Per ottimismo ci vogliono azioni concrete. Governo fermo»

2001-2006 governo Berlusconi provocò procedura infrazione UE

«Il presidente del consiglio si appella ai media chiedendo loro di edulcorare la realtà e di fare opera di «moral suasion» sui consumatori per diffondere ottimismo. L’ottimismo lo si genera con azioni concrete che, purtroppo, questo governo non adotta. Il presidente del Consiglio farebbe bene, piuttosto, a rivolgersi ai suoi ministri che oscillano tra l’ottimismo di facciata di Tremonti e il catastrofismo disincantato ma distratto di Sacconi.

Le azioni che il Pd chiede da mesi in difesa di famiglie e imprese non ci sono, al loro posto solo interventi di facciata o spot da parte di quelle stesse persone che, dal 2001 al 2006 distrussero quasi tre punti di avanzo primario, facendo crescere il debito pubblico, provocando l’apertura di una procedura di infrazione da parte di Bruxelles. Per tacere dell’evasione fiscale che come era da attendersi è ripresa a correre in maniera preoccupante. «