Marini incontra CoopColdiretti Abruzzo
Contro al crisi la Coldiretti è impegnata in un progetto per dar vita a una filiera tutta agricola e tutta italiana che coinvolge le imprese, le cooperative e i consorzi agrari
Contro al crisi la Coldiretti è impegnata in un progetto per dar vita a una filiera tutta agricola e tutta italiana che coinvolge le imprese, le cooperative e i consorzi agrari, con l’obiettivo di far arrivare ai consumatori i prodotti realizzati e trasformati dagli agricoltori.
E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini all’incontro con circa 50 cooperative abruzzesi aderenti a CoopColdiretti, nel sottolineare che il futuro della cooperative agricole italiane è legato alla loro capacità di fare propri i valori forti, distintivi ed esclusivi dell’agricoltura italiana: il territorio, l’identità, la qualità e la sicurezza.
Vogliamo che il mondo agricolo diventi protagonista, coltivi la materia prima, la trasformi, la firmi e la faccia arrivare sul banco del supermercato. Un sistema di questo tipo - ha spiegato Marini - comporterebbe vantaggi sia per i produttori che per i consumatori, la filiera sarebbe piu' corta e trasparente e con un miglior rapporto prezzo-qualità.
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»