18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Obiettivo di far arrivare ai consumatori i prodotti realizzati e trasformati dagli agricoltori

Marini incontra CoopColdiretti Abruzzo

Contro al crisi la Coldiretti è impegnata in un progetto per dar vita a una filiera tutta agricola e tutta italiana che coinvolge le imprese, le cooperative e i consorzi agrari

Contro al crisi la Coldiretti è impegnata in un progetto per dar vita a una filiera tutta agricola e tutta italiana che coinvolge le imprese, le cooperative e i consorzi agrari, con l’obiettivo di far arrivare ai consumatori i prodotti realizzati e trasformati dagli agricoltori.

E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini all’incontro con circa 50 cooperative abruzzesi aderenti a CoopColdiretti, nel sottolineare che il futuro della cooperative agricole italiane è legato alla loro capacità di fare propri i valori forti, distintivi ed esclusivi dell’agricoltura italiana: il territorio, l’identità, la qualità e la sicurezza.

Vogliamo che il mondo agricolo diventi protagonista, coltivi la materia prima, la trasformi, la firmi e la faccia arrivare sul banco del supermercato. Un sistema di questo tipo - ha spiegato Marini - comporterebbe vantaggi sia per i produttori che per i consumatori, la filiera sarebbe piu' corta e trasparente e con un miglior rapporto prezzo-qualità.