28 agosto 2025
Aggiornato 04:00
Al via una nuova stagione delle rinnovabili in italia e nel mondo

Nasce Enel Green Power

Con oltre 17 miliardi di chilowattora prodotti da acqua, sole, vento e calore della terra, la nuova Società è leader di settore a livello mondiale per energia prodotta senza emissioni

Nasce oggi Enel Green Power, la società del Gruppo Enel dedicata allo sviluppo e gestione delle attività di generazione di energia da fonti rinnovabili in Italia e nel mondo. Alla nuova società fanno capo tutte le attività di Enel nell’eolico, solare, geotermico, idroelettrico «fluente» e biomasse, in Europa, Nord America, Centro e Sud America.

Con circa 4.300 MW di potenza installata, Enel Green Power è la prima realtà italiana con un business integrato a livello internazionale nel settore delle fonti rinnovabili di energia e la prima in Europa per capacità produttiva: oltre 17 miliardi di chilowattora, sufficienti a soddisfare i consumi di circa 6.500.000 di famiglie, evitando l’emissione in atmosfera di 13 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno, gas serra ritenuto tra i principali responsabili del cambiamento climatico.

«Come Enel, crediamo nello sviluppo delle fonti rinnovabili che - afferma Francesco Starace, Direttore della Divisione Energie Rinnovabili alla quale fa capo la nuova Società - possono dare un contributo importante alla sicurezza dell'approvvigionamento energetico e alla qualità dell'ambiente. Con la nuova Società, puntiamo a incrementare sostanzialmente la capacità installata che utilizzi acqua, sole, vento e calore naturale della terra, nell’arco dei prossimi 5 anni, grazie a importanti progetti di sviluppo e all’investimento mirato in progetti di alto valore.»

Con l’obiettivo di valorizzare al meglio le fonti rinnovabili e sviluppare la presenza di Enel in questo settore a livello internazionale, confermando la leadership in Italia nel mercato del solare, dell’idroelettrico e del geotermico e la continua crescita nell’eolico, Enel Green Power già alla sua nascita può contare su una diffusa presenza nel settore a livello mondiale. In particolare:

Italia: 2.513 MW installati, di cui 331 MW di eolico; 671 MW di geotermico; 4 MW di solare-fotovoltaico e 1507 MW di idroelettrico.

Spagna:374 MW installati, di cui 322 MW di eolico, 26 MW di idroelettrico e 26 MW di cogenerazione.

Nord America: 573 MW installati, di cui 231 MW di eolico; 7 MW di geotermico; 314 MW di idroelettrico e 21 MW di biomasse.

America Latina: 664 MW installati, di cui 24 MW di eolico e 640 MW di idroelettrico.

Inoltre circa 100 MW di eolico sono già stati installati in Francia e in Grecia, mentre sono in corso di implementazione importanti progetti in alcuni paesi dell’Est europeo (Romania e Bulgaria).

A Enel Green Power fa capo anche Enel.si, la società leader nazionale nel settore del fotovoltaico e solare termico, con una quota di mercato del 35%, che opera sia direttamente, sia attraverso una rete in franchising di oltre 400 installatori , il cui numero è destinato ben presto a crescere, grazie alla recente campagna di recruiting lanciata dalla Società.