Finanza | Banche
Il Governo USA interviene per salvare Citigroup
Un piano da 300 miliardi di dollari per salvare la banca dal fallimento. Reagiscono bene le Borse europee
Massiccio intervento del governo americano che ha stanziato 300 miliardi di dollari per garantire prestiti e mutui a rischio per salvare il colosso bancario Citigroup dal fallimento. Il dipartimento del Tesoro immetterà nella società ulteriore capitale per circa 20 miliardi di dollari in cambio di azioni privilegiate con un dividendo dell'8% che sarà versato direttamente al Tesoro.
Segnali positivi dalle borse europee dopo il salvataggio. E questo pomeriggio il presidente eletto degli Stati Uniti Barack Obama presenterà ufficialmente il suo team economico, già al lavoro per fronteggiare la crisi del sistema americano.
- 28/08/2018 Fusaro lancia l'allarme: contro il Governo in arrivo la tempesta perfetta
- 21/06/2018 Spread sempre sopra quota 200 senza una ragione precisa: la pistola alla tempia del ministro Tria
- 12/06/2018 Salvini impone la sua rivoluzione a colpi di fatti: Di Maio all'angolo, Tria fa il moderato per placare i mercati
- 11/06/2018 Tria rassicura i mercati, e i mercati rispondono facendo abbassare lo spread