«Pronti per il nuovo ruolo di Agenzia Nazionale per l’efficienza energetica»
Paganetto: «Il recupero di efficienza energetica è un aspetto fondamentale per il futuro sviluppo del Paese in quanto consente di ridurre i costi dell’energia»
Il Prof. Luigi Paganetto, Presidente ENEA, intervenendo al convegno organizzato dalla UIL su «Risparmio ed Efficienza la prima fonte di energia», ha sottolineato che l’ENEA si è già attrezzato per rispondere al suo nuovo ruolo di Agenzia Nazionale per l’efficienza energetica. «Recentemente l’impegno dell’ENEA sul territorio ha permesso lo svolgimento importanti iniziative nelle principali città italiane in cui ha messo la propria competenza a disposizione degli operatori, delle istituzioni e della collettività».
«Il recupero di efficienza energetica - ha continuato Paganetto - è un aspetto fondamentale per il futuro sviluppo del Paese in quanto consente di ridurre i costi dell’energia e soprattutto di rimettere in moto l’economia creando sviluppo e occupazione. In questo processo, ENEA intende trasferire tecnologie innovative nel sistema industriale, concentrandosi sulle applicazioni per gli usi finali dell’energia».
«Investire nell’efficienza energetica e nelle tecnologie innovative può fungere da volano per contribuire a contrastare la crisi economica grazie ad un vasto coinvolgimento delle piccole e medie imprese, ma anche delle famiglie. L’ENEA intende offrire il proprio contributo scientifico e tecnologico assicurando il trasferimento tecnologico nei settori industriale, civile e dei trasporti, in un contesto di sinergia con altri attori istituzionali in diretto collegamento con il sistema delle imprese».
- 14/04/2018 In Svezia c'è la prima strada che ricarica le auto elettriche
- 06/05/2017 E-qube, la call per startup in campo energetico
- 19/01/2017 AtmoPc, quando la tecnologia diventa green
- 13/12/2016 Watly, il computer che produce energia, acqua pulita e internet: «Non solo un'azienda, ma una missione di vita»