«Sciopero selvaggio? Perchè no? Chi rompe paghi»
ADUC: «Sarebbe il caso che il Governo (destra o sinistra) modificasse il proprio comportamento e applicasse il principio del chi rompe paga»
«Era meglio se fallivate». Così i passeggeri infuriati contro il personale di volo dell'Alitalia. E' quanto stiamo sostenendo da alcuni anni, ma si e' fatto diversamente, in nome della salvaguardia della compagnia di bandiera, cioè di un (malinteso) senso dell'onore. Nessuno, però, ricorda che lo scorso anno ben 17mila addetti al settore tessile sono stati licenziati.
Così come nessuno ricorda la serrata degli autotrasportatori che bloccarono l'accesso alle autostrade, o quelle dei tassisti romani che interruppero la circolazione nella capitale, o l'occupazione delle linee ferroviarie da parte dei manifestanti contro l'inceneritore in Campania, o quello dei cittadini di Scanzano Jonico che si opposero al sito di stoccaggio dei rifiuti nucleari, o quello degli studenti che hanno invaso i binari delle stazioni ferroviarie, ecc. Ieri, uno sciopero improvviso ha bloccato i maggiori aeroporti italiani. Non ci troviamo alcuna differenza con i fatti sopra riportati.
E' probabile che nessuno dei manifestanti degli anni scorsi abbia avuto la benché minima sanzione. Perché non dovrebbero fare la stessa cosa i dipendenti Alitalia? Sarebbe il caso che il Governo (destra o sinistra) modificasse il proprio comportamento e applicasse il principio del «chi rompe paga». Nello specifico il personale Alitalia, che ha creato danni ai passeggeri con uno sciopero illegale e illegittimo, dovrebbe essere chiamato a rispondere in solido dei danni provocati. Da decurtare sullo stipendio. Ad ognuno le sue responsabilità. Troppo comodo lanciare il sasso e nascondere la mano.
Primo Mastrantoni, segretario Aduc
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?