3 ottobre 2025
Aggiornato 06:30
A Crema e Castelleone

Per la festa di San Martino il ‘pieno di latte’ a metà prezzo

Coldiretti: «Il latte potrà essere acquistato ai nostri distributori a metà prezzo: cinquanta centesimi al litro, anziché un euro»

«Nella giornata di San Martino, l’11 novembre, e anche nei giorni successivi, fino al sabato compreso, il latte potrà essere acquistato ai nostri distributori a metà prezzo: cinquanta centesimi al litro, anziché un euro. Come San Martino tagliò il suo mantello, noi taglieremo il prezzo a metà. Ci auguriamo che in tanti approfittino di questa promozione, per scoprire il nostro prodotto.

Questa decisione vuole essere anche un modo per ringraziare chi finora ha acquistato e apprezzato il nostro latte, dandoci la soddisfazione di vincere la nostra scommessa e spingendoci a continuare così». A parlare è Attilio Cristiani, imprenditore agricolo di Montodine che, con la ‘Moderna latteria Latte Serio’, ha voluto scommettere sulla proposta dei ‘distributori automatici di latte crudo’, dando vita prima ad una postazione a Crema (inaugurata nel 2006, in via Terni, nel cuore della città), poi ad una postazione a Castelleone (nata nel 2007 in via Manfredi, ad una cinquantina di metri dal centro storico). Da allora numerosi cittadini-consumatori si recano quotidianamente a ‘fare il pieno’ di latte ai distributori.

«La soddisfazione più grande è ascoltare le parole di quanti acquistano il nostro latte. Mi dicono che, da quando l’hanno provato, non si accontentano più di quello confezionato» testimonia Cristiani.
«La nostra azienda alleva da generazioni, in cascina a Montodine, bovine di razza frisona. Abbiamo un centinaio di vacche in mungitura, alimentate in modo naturale ed equilibrato, con prodotti in massima parte ottenuti in azienda – prosegue l’imprenditore –. Buona parte del mio prodotto va alla Centrale del Latte di Milano. Al tempo stesso, con convinzione, due anni fa ho scelto di avvalermi delle nuove tecnologie e di questi moderni distributori, destinando ad essi una parte della produzione. Scegliendo il nome ‘Latte Serio’ ho voluto mettere in evidenza il legame fra il prodotto e la terra in cui nasce, la mia cascina in riva al fiume Serio, dalla quale ogni mattina giunge il buon latte di giornata».
«La risposta di tante persone ci spinge a continuare su questa strada – conclude Cristiani –. A tutte loro dedichiamo la settimana di ‘San Martino’, con una promozione che, ci auguriamo, sia cosa gradita per quanti già ci conoscono e, al tempo stesso, diventi occasione per farci incontrare altri buongustai».