I piloti decidono azioni di lotta e legali
E' quanto si legge in una nota al temine dell'assemblea di oggi che dopo ampio ed esteso dibattito conferma «piena ed incondizionata fiducia ai vertici di Anpac ed Unione piloti»
L'assemblea dei piloti del gruppo Alitalia ed Airone dà pieno mandato ai vertici di Anpac ed Unione piloti «per predisporre ogni azione sindacale, di lotta e legale ritenuta necessaria al raggiungimento degli obiettivi». E' quanto si legge in una nota al temine dell'assemblea di oggi che dopo ampio ed esteso dibattito conferma «piena ed incondizionata fiducia ai vertici di Anpac ed Unione piloti».
L'assemblea inoltre dichiara che «nè la dignità dei singoli piloti né quella dell'intera categoria possono essere messe in discussione da nessuno, tantomeno da Cai». Inoltre l'assemblea ha deliberato «la chiamata in giudizio di chiunque ha posto o sta tutt'ora ponendo in atto azioni omissive o lesive dei giusti interessi dei piloti Alitalia ed Airone; il rifiuto dell' accordo sottoscritto lo scorso 31 ottobre presso Palazzo Chigi dai sindacati confederali e dall'ugl trasporti, con Cai e governo in tema di stesura dei contratti di lavoro e di criteri di assunzione (Lodo Letta); il mandato all'ottenimento del pieno rispetto degli accordi sottoscritti anche da Anpac ed Up a Palazzo Chigi nel mese di settembre 2008; il mandato all'ottenimento di un' intesa su criteri di assunzione che rispettino adeguatamente l'anzianità e privi di iniquità sociali; la costituzione di un adeguato Fondo di Solidarietà, anche con il fattivo intervento dei colleghi pensionati, per fronteggiare il prossimo periodo di lotta». L'assemblea ha registrato inoltre il pieno appoggio e supporto dei colleghi Meridiana ed Eurofly.
Fonte: Apcom
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?