«Fondamentale il ruolo dei carabinieri nella lotta all’illegalità nel settore agroalimentare»
Il presidente della Cia Giuseppe Politi incontra a Roma il nuovo comandante del Comando carabinieri Politiche agricole Vincenzo Alonzi
«Un ruolo di fondamentale importanza per sconfiggere truffe, frodi, inquinamento e speculazioni e per riaffermare il valore della legalità e per dare reali certezze ai cittadini e al mondo agricolo». Così il presidente nazionale della Cia-Confederazione italiana agricoltori Giuseppe Politi si è espresso nei confronti del Comando carabinieri Politiche agricole e alimentari durante l’incontro con il nuovo comandante, il colonnello Vincenzo Alonzi, che si è svolto oggi, a Roma, presso la sede dell’Organizzazione.
«L'attività svolta dai carabinieri Politiche agricole costituisce -ha affermato Politi- un valido punto di riferimento e un concreto contributo per la difesa della sicurezza alimentare sul territorio nazionale e per la tutela nei confronti dei consumatori e dei produttori agricoli onesti, che sono la stragrande maggioranza».
Il presidente della Cia ha avuto parole di grande apprezzamento per l’opera svolta e soprattutto per le ultime operazioni di sequestro e di prevenzione compiute dai carabinieri delle Politiche agricole e ha riaffermato la piena collaborazione da parte della Confederazione in questa efficace azione.
Da parte sua, il colonnello Alonzi ha ringraziato il presidente della Cia per il valido sostegno mostrato nei confronti del Comando carabinieri Politiche agricole, sottolineando l’azione e l’impegno sempre più stringenti per combattere l’illegalità e dare garanzie all’intera collettività nazionale. Un’iniziativa rivolta alla prevenzione e repressione dei fenomeni criminosi in tutti i comparti dell’agroalimentare del nostro Paese.
- 11/11/2018 Carne e pesce mal conservati, sequestrati 27 kg di cibo in un noto ristornate-pizzeria
- 19/10/2018 Conclusa l'operazione Estate tranquilla 2018, tutte le incredibili violazioni emerse dai controlli dei Nas
- 14/06/2018 Falsi alimenti bio in tavola, a rischio 6 italiani su 10
- 27/11/2017 Frodi alimentari: paura a tavola per 2 italiani su 3