7 settembre 2025
Aggiornato 09:30
Le coppie di anziani spenderanno 325 euro in più all’anno per cibo

«La crisi economica fa più paura della guerra»

E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti Swg sui comportamenti dei cittadini divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat che hanno evidenziato la presenza di 7,5 milioni di poveri in Italia

La crisi economica e finanziaria spaventa il 39 per cento degli italiani e fa più paura della guerra (25 per cento). E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti Swg sui comportamenti dei cittadini divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat che hanno evidenziato la presenza di 7,5 milioni di poveri in Italia.

Di fronte ai recenti avvenimenti prevale la paura di diventare poveri, ma dall’indagine Swg Coldiretti emerge che le altre preoccupazioni degli italiani riguardano la contaminazione dei cibi (16 per cento), i cambiamenti climatici (12 per cento) ed il razzismo (8 per cento).

L'aumento dei prezzi alimentari - sottolinea la Coldiretti - incide sopratutto sugli anziani e sulle famiglie numerose con le coppie con tre o più figli che destinano porzioni più elevate del proprio reddito all’acquisto di cibi e bevande con una percentuale superiore del 21 per cento della spesa complessiva.

In particolare l’analisi Ref per Ancc-Coop evidenzia che le coppie di anziani a causa dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari spenderanno - conclude la Coldiretti - 325 euro in più all’anno.