«La crisi economica fa più paura della guerra»
E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti Swg sui comportamenti dei cittadini divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat che hanno evidenziato la presenza di 7,5 milioni di poveri in Italia
La crisi economica e finanziaria spaventa il 39 per cento degli italiani e fa più paura della guerra (25 per cento). E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti Swg sui comportamenti dei cittadini divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat che hanno evidenziato la presenza di 7,5 milioni di poveri in Italia.
Di fronte ai recenti avvenimenti prevale la paura di diventare poveri, ma dall’indagine Swg Coldiretti emerge che le altre preoccupazioni degli italiani riguardano la contaminazione dei cibi (16 per cento), i cambiamenti climatici (12 per cento) ed il razzismo (8 per cento).
L'aumento dei prezzi alimentari - sottolinea la Coldiretti - incide sopratutto sugli anziani e sulle famiglie numerose con le coppie con tre o più figli che destinano porzioni più elevate del proprio reddito all’acquisto di cibi e bevande con una percentuale superiore del 21 per cento della spesa complessiva.
In particolare l’analisi Ref per Ancc-Coop evidenzia che le coppie di anziani a causa dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari spenderanno - conclude la Coldiretti - 325 euro in più all’anno.
- 06/12/2018 Cinque anni di governi Pd hanno reso l'Italia più povera: ecco i dati
- 17/10/2018 L'imprenditore Fabio Dragoni contro l'ex ministra Fedeli: la verità sulla povertà dopo Monti
- 17/10/2018 Caritas: «Poveri in aumento». Di Maio: «A loro pensa la manovra del popolo»
- 05/02/2018 Erri De Luca al DiariodelWeb.it: «La politica italiana? Vedo solo il vuoto»