31 luglio 2025
Aggiornato 06:00
Spesa media di 23,7 euro per un “set”

Ognissanti: lumini da record, costano il 12,5% in più del 2007

Per l’Adoc è la solita speculazione

Si avvicina il giorno della commemorazione dei defunti e come ogni anno non mancano le speculazioni nel mercato dei fiori e dei lumini.
«Il 2 novembre – commenta il Presidente dell’Adoc Carlo Pileri - è ormai divenuto da anni un giorno di speculazioni. I fiori sono facilmente deperibili, impossibili da acquistare con l’anticipo necessario ad evitare incrementi ingiustificati, perciò chi vuole commemorare i defunti dovrà pagare anche 3,50 euro per un crisantemo! Un prezzo assurdo e vergognoso, quasi il 5% di più dell’anno passato. Per non parlare dell’incremento record dei lumini, aumentati nel giro di un solo anno del 12,5%, arrivando a costare in media 4,50 euro, per una durata di poco più di 70 giorni».

Secondo lo studio dell’Adoc, la spesa a famiglia per fiori e lumini si aggirerà sui 23,70 ¤ a famiglia.

«Se consideriamo che una famiglia media – spiega Pileri – acquisterà un mazzo di crisantemi (14,70 ¤) e due lumini (9 ¤ la coppia), la cifra totale spesa dalle famiglie sarà di circa 355 mln di euro, il 10,9% in più dello scorso anno. I prezzi dei fiori all’ingrosso non dovrebbero essere aumentati, eppure le sorprese sembrano dietro l’angolo. Alcuni commercianti infatti si sono lamentati dei prezzi altalenanti proposti dai grossisti e della concorrenza degli abusivi presso i cimiteri nei giorni immediatamente precedenti il 2 novembre. Insomma, alcuni sembrano tirare la volata alle speculazioni.»

Per il ponte di Ognissanti l’Adoc prevede un basso flusso di movimenti delle famiglie.

«Prevediamo che solo il 10% degli italiani si metterà in viaggio – continua Pileri – e la maggior parte solo per ricongiungimenti familiari, saranno pochissimi i turisti veri e propri. Complice il pressante carovita e i costi ancora elevati dei carburanti, nonostante il calo deciso del costo del petrolio, e complice il fatto che non sia un vero e proprio ponte, molte famiglie preferiranno rimanere tra le mura domestiche. Una scelta oculata, fare una vacanza adesso, con alle porte il Natale, è un vero lusso».