«Vedremo se giovedì cambia qualcosa o operazione cosmetica»
Epifani: «Da Brunetta aspetto ufficialmente scuse»
La Cgil siederà al tavolo convocato dal governo a Palazzo Chigi per giovedì prossimo sul protocollo per il pubblico impiego. «Andiamo a vedere se cambia qualcosa davvero, o se e' soltanto un'operazione cosmetica», ha detto il leader della Cgil, Guglielmo Epifani, al termine del seminario ‘Il sistema delle autorità indipendenti: problemi e prospettive’, notando comunque come quella del governo e' «davvero una curiosa convocazione a due ore da quella che sarà una grande manifestazione di massa, un grande sciopero sulla scuola».
La posizione del sindacato, al momento, però, e' la stessa assunta al termine dell'incontro con il ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, nei giorni scorsi sul protocollo: «le proposte fatte prevedono aumenti inferiori all'inflazione reale, il 3,2%; nessuna chiarezza sulla restituzione del maltolto, perché e' così che va chiamato, mentre sono confermati tutti i tagli soprattutto per i precari sia per l'amministrazione pubblica che per la scuola», ha aggiunto Epifani ribadendo le ragioni che hanno condotto il sindacato a non sottoscrivere il documento.
Quanto alla «responsabilità» che la Cgil si sarebbe assunta non firmando il protocollo d'intesa per il rinnovo del contratto del pubblico impiego, così come sostenuto dal ministro Brunetta, Epifani ha spiegato: «Il ministro non sa di cosa parla. Non sono suoi i 6 miliardi. Il contratto dei lavoratori pubblici e' un diritto nessuno concede nulla».
«Quello che propone Brunetta e' meno della metà dell'inflazione reale, bisogna che lui se lo metta in testa. Vuol dire che alla fine del biennio i lavoratori pubblici perderanno potere d'acquisto», ha aggiunto. Ed Epifani ha annunciato anche che domani, la Cgil non siederà al tavolo di confronto con il ministro convocato per la messa a punto delle linee di riforma del modello contrattuale pubblico: «aspetto ufficialmente le scuse», dice commentando l'intervista di oggi del ministro che ha usato, per il sindacato, parole offensive all'indirizzo della confederazione.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA