Legge 104: il Ministro Brunetta fornisce nuovi dati sui giorni medi di permesso retribuito
I giorni medi di permesso retribuito per la legge 104 sono 1,3 per ciascun dipendente. In valore assoluto le giornate di assenza per i permessi della legge 104 risultano pari a 4.259.837
Con riferimento al dibattito aperto sulla proposta di modifica della legge 104/1992 il Ministro Brunetta ritiene utile avviare un monitoraggio capillare sul fenomeno della fruizione dei permessi di assistenza da parte dei pubblici dipendenti al fine di conoscerne le statistiche e le modalità di utilizzo dei permessi stessi e attivare gli opportuni sistemi di controlli.
Oltre i dati già diffusi dell’Agenzia del Territorio, che rappresentano un campione significativo soprattutto per la diffusione territoriale del fenomeno, sono disponibili i dati della Ragioneria Generale dello Stato, benché ancora provvisori, relativi all’anno 2007. In particolare, da detti dati si evince che i giorni medi di permesso retribuito per la legge 104 sono 1,3 per ciascun dipendente. In valore assoluto le giornate di assenza per i permessi della legge 104 risultano pari a 4.259.837.
I dati si riferiscono al personale dirigenziale e non dirigenziale con rapporti di lavoro a tempo indeterminato. Rispetto ai dati del 2006 i dati della Ragioneria registrano un incremento del 9,1%.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA