Sacconi: «La crisi finanziaria deve portarci a sostenere tutte le imprese»
«I provvedimenti che sono stati adottati nei confronti del sistema bancario avevano quali ultimi destinatari le imprese nel loro insieme»
«Vogliamo soprattutto sostenere l’intero sistema delle imprese, tutte le imprese affinché abbiano liquidità». Così si è espresso il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, a margine di un incontro a Milano dove ha precisato la sua intervista sul ’Riformista’ in cui diceva no agli aiuti di stato alla Fiat.
«I provvedimenti che sono stati adottati nei confronti del sistema bancario - ha spiegato Sacconi - avevano quali ultimi destinatari le imprese nel loro insieme. Garantire liquidità alle banche ha voluto significare garantire liquidità alle imprese, e quindi eventuali altre misure sono sempre rivolte a questo scopo fondamentale: sostenere il credito all’impresa, sostenerlo attraverso le garanzie che alle imprese sono fornite, anche dai consorzi fidi e dalle cooperative di garanzia».
«Noi dobbiamo guardare al sistema nel suo insieme - ha concluso - non a singole imprese e non a singoli settori». E alla domanda se ci siano due politiche diverse nel governo, Sacconi ha ribadito «no, assolutamente, ci mancherebbe, c’e’ una politica sola. Ho soltanto ripetuto quello che abbiamo fatto e quello che stiamo facendo».
- 28/08/2018 Fusaro lancia l'allarme: contro il Governo in arrivo la tempesta perfetta
- 21/06/2018 Spread sempre sopra quota 200 senza una ragione precisa: la pistola alla tempia del ministro Tria
- 12/06/2018 Salvini impone la sua rivoluzione a colpi di fatti: Di Maio all'angolo, Tria fa il moderato per placare i mercati
- 11/06/2018 Tria rassicura i mercati, e i mercati rispondono facendo abbassare lo spread