Alitalia: ora l' ultima parola a piloti e assistenti di volo
Ottimista il Ministro Scajola dopo il sì all'accordo dei sindacati confederali e dell'Ugl
Confidiamo che entro le 20 arrivi anche il consenso di piloti e assistenti di volo. E' ottimista il ministro dell'Economia Scajola dopo il sì dei sindacati confederali e di Ugl all'accordo con Cai. Il ministro ha ricordato che la scelta del partner straniero prevista dagli accordi sarà fatta dalla Cai.
Il ministro del Welfare Sacconi dal canto suo ha precisato che non c'è stato nessun passo indietro da parte della Cai e l'accordo non è stato modificato, ma si tratta solo di integrazioni. Il ministro ha spiegato che ci sarà discontinuità con la vecchia società, chi non verrà assunto dall'Alitalia o dalle società collegate avrà una robusta integrazione del reddito con la cassa integrazione.
A fornire i dati della situazione è stato il segretario della Uil Angeletti che ha spiegato che la nuova Alitalia nata dalla fusione con Air one avrà in forza 12.500 dipendenti: 3.250 lavoratori dell'azienda in liquidazione usufruiranno della cassa integrazione straordinaria. Intanto Fantozzi ha annunciato che l'offerta di acquisto della Cai è stata prorogata fino al 15 ottobre, termine oltre il quale nascerà la nuova Alitalia.
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?