ISAE rileva: «Cresce a settembre la fiducia dei commercianti»
L'indice sintetico destagionalizzato sale infatti da 107 a 111, in ripresa rispetto al primo semestre 2008
Lieve ottimismo da parte dei commercianti italiani. Secondo le stime dell'Istituto di Studi e Analisi Economica, nel mese di settembre le imprese mostrano leggeri segnali di fiducia, in particolare sull'andamento delle vendite future.
L'indice sintetico destagionalizzato sale infatti da 107 a 111, in ripresa rispetto al primo semestre 2008. In debole calo, invece, i pareri sul volume corrente degli affari e sulle giacenze di magazzino. Per quanto riguarda il giudizio sull'inflazione, si registrano giudizi meno negativi, con riferimento sia alle dinamiche presenti che a quelle future.
La fiducia degli imprenditori del commercio è in crescita sia nella distribuzione tradizionale (dal 108,6 a 111,6) che nella GDO (da 106,2 a 111,1). Dando un'occhiata alle previsioni per i prossimi mesi, l'indagine ISAE evidenzia un segno positivo nell'andamento degli affari (da 19 a 31) e degli ordini (da -5 a 6). Lievi preoccupazioni, tuttavia, permangono relativamente all'andamento futuro dell'occupazione, con un saldo variabile in calo da 18 ad 11.
- 14/05/2018 Perché adesso la benzina costa di più
- 13/05/2017 In aprile consumi in calo
- 09/06/2016 Consumi, Confcommercio: riprendono a crescere ad aprile
- 23/10/2015 Istat, gli italiani riprendono a comprare