Anche a Milano si mangia e beve cinese
Sono 250 le ditte individuali con titolare cinese attive nel settore della ristorazione e della vendita di alimentari
A Milano cibo e bevande cinesi non solo al ristorante. Sono 250 le ditte individuali con titolare cinese attive nel settore della ristorazione e della vendita di alimentari, quasi una impresa cinese su sette (13,7% del totale): la maggior parte sono bar (120) o ristoranti (100). Ma i prodotti tipici si trovano anche in 19 gastronomie, 8 minimarket e 3 macellerie.
Le imprese cinesi per zona di Milano. Delle circa 2.000 ditte individuali con titolare cinese attive nel comune di Milano, il 38% si concentra nella zona 8 (Fiera, Gallaratese, Quarto Oggiaro), segue la zona 9 (Stazione Garibaldi, Niguarda) con il 18%. Le vie con più imprese, invece, si concentrano in zona Sarpi: da via Bramante (con il 5% del totale del capoluogo: c’è una impresa «cinese» ogni 9 metri ) a via Sarpi (3,7%), da via Rosmini e via Padova (2,2% ciascuna) a via Messina (1,7%).
Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al 2007.
- 02/03/2015 La «prima» degli chef al MIPAAF
- 31/10/2014 Starbucks arriva a domicilio
- 09/08/2014 McDonald's, un minuto per un hamburger
- 03/07/2014 Che cosa c'è nel cibo da fast-food